immagine di copertina dell'articolo Rilascio e rinnovo carta d'identità

Rilascio e rinnovo carta d'identità

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti in Breme. I cittadini non appartenenti all'Unione Europea devono essere titolari del permesso di soggiorno in corso di validità.

Descrizione

La carta di identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta in modo certo l’identità del cittadino sia in Italia che all’estero. Per i cittadini italiani può essere valida per l’espatrio, ma solo nei paesi comunitari e in quelli aderenti a specifiche convenzioni. Ai cittadini stranieri (comunitari ed extracomunitari) la carta d’identità può essere rilasciata solo non valida per l’espatrio. La CIE è l’evoluzione del documento di identità in versione cartacea. Può essere rilasciata ai cittadini italiani e stranieri fin dalla nascita.

Come fare

La CIE può essere chiesta in qualsiasi momento presso il Comune di residenza o dimora. In caso di rinnovo la domanda può essere fatta a partire dal 180° giorno antecedente la data di scadenza prevista. Le carte di identità cartacee e le vecchie CIE ora non più in produzione possono essere rinnovate prima del 180° giorno precedente la scadenza. Il cittadino deve presentarsi personalmente in Comune con la documentazione chiesta. La carta sarà poi spedita a casa o a un indirizzo da lui indicato. Una persona delegata potrà ritirare il documento, solo se al momento della domanda sono indicate le sue generalità.

Cosa serve

Per richiedere il rilascio o il rinnovo della carta d'identità, assicurati di avere:

  • 1 fototessera in formato cartaceo, recente, a colori con sfondo bianco (stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto). La fototessera deve avere i requisiti precisati dal Ministero. Non si potranno accettare foto su dispositivi USB o via mail;
  • l'ultima carta di identità rilasciata;
  • codice fiscale o tessera sanitaria, per agevolare la registrazione;
  • ricevuta della prenotazione, anche in formato digitale.

In caso di smarrimento, furto o deterioramento per rifare la carta d'identità (C.I.E.) occorre consegnare anche:

  • la fotocopia della denuncia presentata ai Carabinieri o al Commissariato di Polizia, o l'originale deteriorato del documento.
  • un altro documento di riconoscimento; in assenza, due testimoni maggiorenni, muniti di documento d'identità che dichiarino di conoscere l'interessato e che non siano parenti o affini dello stesso.

Cosa si ottiene

Otterrai la nuova carta d'identità.

Tempi e scadenze

La carta viene spedita via posta direttamente all'indirizzo indicato dal cittadino entro circa 6 giorni lavorativi dalla richiesta.
Nell'attesa di ricezione del documento ufficiale, è possibile utilizzare la ricevuta della richiesta (non la prenotazione dell'appuntamento) come documento ufficiale di riconoscimento: infatti, grazie al QR code presente sulla ricevuta, è possibile risalire ai dati anagrafici del richiedente (vd. ministero_dellinterno_circolare_16072019_n_9.pdf).

Il documento ha validità di 10 anni per i maggiorenni mentre ha validità diverse per i minori  (vedere scheda correlata).

Si precisa che:
- le carte d'identità cartacee o quelle elettroniche già in possesso dei cittadini continueranno ad aver validità sino alla loro naturale scadenza;
- il cambio di residenza o dell'indirizzo non comportano la sostituzione e/o l'aggiornamento della carta d'identità che continua ad avere validità fino alla naturale scadenza (circolare del Ministero dell'Interno n. 24 del 31/12/1992);
- si può procedere alla richiesta di una carta d'identità elettronica, anche prima dei 6 mesi precedenti la data di scadenza di quella in corso di validità, in caso si possegga ancora la carta d'identità cartacea (Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76);
- si può procedere alla richiesta di una nuova carta d'identità elettronica (nel caso si possegga già una CIE), anche prima dei 6 mesi dalla data di scadenza, in caso di furto, smarrimento o deterioramento.

Quanto costa

  • Il costo della carta d'identità elettronica (CIE) è di € 22,20.
  • In caso di rilascio della CIE a seguito di smarrimento o deterioramento della precedente CIE il costo è pari a € 22,20.
  • In caso di rilascio della CIE a seguito di smarrimento della precedente Carta d'Identità cartacea o Elettronica versione 2007) il costo è pari a € 22,20.
  • In caso di rilascio della CIE a seguito di deterioramento della precedente Carta d'Identità cartacea o Elettronica (versione 2007) il costo è pari a € 22,20.

Il pagamento deve essere effettuato mediante il sistema PAGOPA

Link alla piattaforma PagoPa:Clicca Qui!

Accedi al servizio

Oppure puoi prenotare un appuntamento presso gli uffici per accedere al servizio.

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Via Abbazia S. Pietro, 17, 27020

Breme PV

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri